top of page
Cerca

5 Modi per Mantenere la Calma

  • Immagine del redattore: Sara Pieri Psicologa
    Sara Pieri Psicologa
  • 2 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

1. Distraete la mente con qualcosa di insolito

Appena vi sale la rabbia provate a distrarvi con qualcosa di diverso dalla solita routine di casa o di lavoro, vi basterà fare qualcosa di inusuale per distrarvi oppure ascoltare musica, che ha un effetto piacevole sui nostri pensieri e può favorire il rilassamento. Ascoltate brani soft evitando i ritmi troppo rapidi che potrebbero aumentare lo stress.


2. Fermatevi per alcuni secondi e respirate profondamente

Per controllare la rabbia basta spesso restare in silenzio per 20 secondi, sarebbe infatti questo il tempo necessario per non lasciarsi andare a reazioni eccessive e riflettere sulla situazione. Altra cosa da fare è respirare profondamente prima di dire o fare qualcosa di cui potremmo pentirci: respirare aiuterebbe a ridurre notevolmente lo stress. Una respirazione profonda svolge un massaggio sugli organi interni e sui muscoli addominali, rilassandoli, portando via ansia e tensione. Respirare in modo consapevole ha sulla nostra psiche e il nostro corpo un effetto calmante immediato e possiamo metterla in pratica in ogni momento.


3. Pensate positivo e imparate ad apprezzare ciò che avete

Anche se può sembrare scontato, pensare positivo è importante per mandare via lo stress e la rabbia e lasciare spazio a pensieri gioiosi. Per aiutarvi, a fine giornata pensate almeno a un paio di cose positive che vi sono successe, anche cose che vi sembrano insignificanti, oppure pensate a qualcosa di bello che avete in programma di fare, cercate sempre di sostituire un pensiero negativo con uno positivo.


Altra cosa importante da fare è non lasciarsi andare all'insoddisfazione ma imparare ad apprezzare ciò che si ha e ciò che si fa ogni giorno. Dedicate anche solo un minuto al giorno ad apprezzare le vostre doti, ciò avrà effetti positivi aiutandovi anche ad aumentare l'autostima, benefici che si estenderanno alla vostra salute fisica e mentale.


4. Imparate a tenere sotto controllo le emozioni e ad essere pazienti

Imparare a tenere sotto controllo le proprie emozioni e reazioni, soprattutto quando ci troviamo ad affrontare momenti poco felici o situazioni di stress, è fondamentale per restare obiettivi e non farsi prendere dalle situazioni difficili. È importante valutare la reale gravità di ciò che sta accadendo, senza lasciarsi prendere la mano, ma pensando a come risolvere quella situazione. Per fare ciò imparate ad avere pazienza, in questo modo prenderete consapevolezza dei nostri errori senza avere fretta. Imparate ad esercitare la vostra pazienza un po' alla volta, magari cominciando dalla fila alla cassa del supermercato, per poi metterla in pratica in situazioni via via più complesse come il traffico oppure mantenere la calma quando i figli non seguono i consigli ricevuti.


5. Prendetevi cura di voi stessi e ascoltate il vostro corpo

Mantenere la calma aumenta il proprio benessere personale, ciò è possibile se imparate a prendervi cura di voi stessi: mangiate sano, riposate bene e dedicatevi alla cura del vostro corpo. Rivolgete le attenzioni verso voi stessi smettendo di pensare continuamente alla realtà esterna. Imparate a riconoscere i segnali del vostro corpo e, alle prima avvisaglie, bloccate l'ansia concentrandovi sul vostro respiro, sui battiti del cuore. Rilassate la muscolatura facendo stretching e, se la temperatura del corpo si alza, rinfrescatevi prendendo un po' d'aria. Concentratevi quindi sulle reazioni del vostro corpo per imparare l'auto osservazione e l'autocontrollo.

コメント


Post: Blog2_Post

cell : 379-1414171 anche whatsapp

  • Facebook

©2019 di illuminamente di Sara Pieri Psicologa e Psicoterapeuta. Creato con Wix.com

bottom of page