top of page
Woman on Window Sill

5 CONSIGLI SULL'AUTOSTIMA

Liberiamoci dal giudizio degli altri e consentiamo a noi stessi di poter sbagliare,scegliamo di dare voce alle nostre potenzialità invece di aspettare l'approvazione degli altri.

1-Concentriamoci sul nostro presente e agiamo di conseguenza! Continuare a immaginare scenari negativi per il futuro non porta  altro che a indebolire la nostra visione personale non consentendoci di vivere il momento presente 

2-Diamo valore ai nostri Talenti . Questo ci aiuterà a generare una visione positiva di noi stessi e a creare maggior fiducia.

3-Non combattiamo contro noi stessi criticando il nostro operato e usando parole severe, parliamoci utilizzando un linguaggio più amichevole e meno aggressivo 

4-Focalizziamoci sui nostro obiettivi accettando i nostri limiti e le nostre sconfitte 


L'autostima è un processo che si sviluppa a partire dalle relazioni primarie della nostra vita, attraverso le relazioni con le figure che si prendono cura di noi, svilupperemo o meno la fiducia e la capacità di credere in noi stessi .

Ricevere attenzioni essere ascoltati e apprezzati per i nostri i nostri successi risultano elementi implicati nella costruzione di una buona autostima cosi come l'accettazione e il riconoscimento dei propri fallimenti.

Al contrario gli elementi che portano ad una diminuzione dell'autostima possono essere il fatto di essere criticati(magari  senza motivi e subire violenze di ogni genere, essere ridicolizzati e ignorati) di seguito citazione rappresentativa su come si genera o non genera l'autostima, tratto dal film di

Muccino "Alla ricerca della felicità" attore Will Smith personaggio Chris Gardner che parla a suo figlio :


"Il padre: Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa..neanche a me! Ok?

Il figlio: ... ok
Il padre: Se hai un sogno, tu lo devi proteggere, quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non lo sai fare, se vuoi qualcosa… vai lì e inseguila!

Mantenere la calma copy: Chi sono

cell : 379-1414171 anche whatsapp

  • Facebook

©2019 di illuminamente di Sara Pieri Psicologa e Psicoterapeuta. Creato con Wix.com

bottom of page